NEWS
"CELINE ASSOCIAZIONE FAMIGLIE ADOTTIVE APS"
è iscritta
al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale, Sezione "B"
e
al Registro unico del Terzo Settore (RUNTS)
ANNO 2023
Per informazioni o per essere contattati potete scrivere a : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Cari soci e cari amici,
la presente per comunicare che:
L'ASSEMBLEA DEI SOCI è convocata in prima convocazione il 2 Febbraio 2023 ore 8:00 e in seconda convocazione IL GIORNO 3 FEBBRAIO 2023 ALLE ORE 21:00, presso la canonica di S. Andrea in Percussina - Via Scopeti, 48 - Loc. S. Andrea in Percussina - S. Casciano in Val di Pesa, con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
- Bilancio consuntivo anno 2022 e Bilancio preventivo anno 2023;
- Presentazione del Programma delle attività anno 2023;
- Sostituzione di un consigliere per dimissioni dal suo incarico;
- Céline 2003/2023 VENTI ANNI DI ASSOCIAZIONE;
- Concorso disegni per il nuovo sito;
- Varie ed eventuali.
Ai sensi dell'Art. 7 dello Statuto "Nell'Assemblea hanno diritto di voto tutti coloro che sono iscritti nel libro degli associati purché in regola con la quota associativa. Ciascun associato ha diritto di un voto. Ciascun associato può farsi rappresentare in Assemblea da un altro associato mediante delega scritta, anche in calce all'avviso di convocazione. Ciascun associato può rappresentare sino ad un massimo di 2 associati."
Per poter votare in sede di Assemblea sarà necessario aver effettuato l'iscrizione per l'anno 2023 provvedendo con bonifico bancario all'IBAN che trovate sul sito e inviando comunicazione a questo indirizzo e-mail, entro e non oltre il 2 Febbraio 2023, per permettere la verifica della legittimità di partecipazione all'Assemblea.
Comunichiamo che:
- La quota annuale di iscrizione per l'anno 2023 resta invariata, quindi ammonta a € 35,00 a persona ( € 70,00 a famiglia);
- La quota annuale di partecipazione al gruppo famiglia per l'anno 2023 resta invariata, ossia € 80,00 a famiglia, quindi per chi partecipa anche ad un gruppo famiglia la quota sarà € 150,00 a famiglia (€ 70,00 + € 80,00).
Per i nuovi associati o in caso di variazioni, si prega di trasmettere debitamente compilata la seguente scheda anagrafica (basta un semplice copia e incolla sulla email):
Il/La sottoscritto/a........................................
residente a..................................................
Prov...........................CAP...........................
Via...........................n°..................................
Email............................................................
CHIEDE:
Di diventare socio " CELINE ASSOCIAZIONE FAMIGLIE ADOTTIVE APS"
e a tal fine versa la quota associativa di € 35,00, per l'anno 2023.
Ricordiamo che la partecipazione all'Assemblea è sempre molto importante, in quanto rappresenta la principale occasione di confronto e di scambio di idee e proposte fra il Consiglio Direttivo e i soci e
in particolare lo è questo anno in cui l'Associazione compie 20 ANNI DALLA SUA COSTITUZIONE.
10 DICEMBRE 2022
CENA PER SCAMBIARSI GLI AUGURI DI NATALE
CIRCOLO SPORTIVO LA ROMOLA Via per Treggiaia, 3 - Loc. La Romola-S. CASCIANO IN VAL DI PESA
NON TARDATE A PRENOTARVI!!!
ABBIAMO GIA' RAGGIUNTO quota 67 PRENOTAZIONI!!!
VENERDI 25 NOVEMBRE 2022 ORE 21:00
INCONTRO A TEMA : FIGLI ADOTTIVI...PERSONE ADOTTATE.
Ci ritroveremo presso:
CANONICA S. ANDREA IN PERCUSSINA- VIA SCOPETI, 48- SAN CASCIANO IN VAL DI PESA
Vi aspettiamo!!
VENERDI 28 OTTOBRE 2022 ORE 21:00
INCONTRO A TEMA LIBERO
Ci ritroveremo presso:
CANONICA S. ANDREA IN PERCUSSINA- VIA SCOPETI, 48- SAN CASCIANO IN VAL DI PESA
Vi aspettiamo!!
VENERDI 30 SETTEMBRE 2022 ORE 21:00
!!!!!!!!!!!!!!!!!!INCONTRO A TEMA LIBERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ci ritroveremo presso:
CANONICA S. ANDREA IN PERCUSSINA- VIA SCOPETI, 48- SAN CASCIANO IN VAL DI PESA
Vi aspettiamo!!
VENERDI 17 GIUGNO 2022 ORE 21:00
INCONTRO A TEMA LIBERO
!!!!! "ATTENZIONE"!!!!!!!
Ci ritroveremo presso:
CANONICA S. ANDREA IN PERCUSSINA- VIA SCOPETI, 48- SAN CASCIANO IN VAL DI PESA
Vi aspettiamo!!
VENERDI 20 MAGGIO 2022 ORE 21:00
INCONTRO A TEMA: L'ADOLESCENZA
!!!!! "ATTENZIONE"!!!!!!! CI RITROVEREMO PRESSO
CANONICA S. ANDREA IN PERCUSSINA- VIA SCOPETI, 48- SAN CASCIANO IN VAL DI PESA
Vi aspettiamo!!
VENERDI 29 APRILE 2022 ORE 21:00 PRESSO
!!!!! "ATTENZIONE"!!!!!!! CASA DEL POPOLO DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA, VIA DEI FOSSI, 36
INCONTRO A TEMA: GENITORI E FIGLI A CONFRONTO
Saranno necessari:
prenotazione (alla email dell'Associazione) per rispettare un numero massimo di persone e green pass per accedere alla Casa del Popolo.
Vi aspettiamo!!
VENERDI 18 MARZO 2022 ORE 21:00 PRESSO
!!!!! "ATTENZIONE"!!!!!!! CASA DEL POPOLO DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA, VIA DEI FOSSI, 36
INCONTRO A TEMA: L'IMPATTO DEL COVID SUI GIOVANI
Saranno necessari:
prenotazione (alla email dell'Associazione) per rispettare un numero massimo di persone e green pass per accedere alla Casa del Popolo.
Vi aspettiamo!!
22.02.2022
PROGRAMMA ANNO 2022
Cari soci e amici,
lo scorso venerdì 18 Febbraio si è riunita l'Assemblea Annuale dei Soci.
18 FEBBRAIO 2022 - Assemblea annuale dei soci
18 MARZO 2022- Incontro a tema : L'IMPATTO DEL COVID SUI GIOVANI; Presso Casa del Popolo di S. Casciano in Val di Pesa.---!!ATTENZIONE!!---
29 APRILE 2022- Incontro a tema: GENITORI E FIGLI A CONFRONTO; Presso Casa del Popolo di S. Casciano in Val di Pesa.---!!ATTENZIONE!!---
17 GIUGNO 2022- Serata informativa a tema libero;
8 LUGLIO 2022- SERATA SOTTO LE STELLE -Incontro informativo a tema libero.
AGOSTO 2022- PAUSA ESTIVA
30 SETTEMBRE 2022- Incontro a tema: L'ADOLESCENZA;
28 OTTOBRE 2022- Serata informativa a tema libero;
25 NOVEMBRE 2022- Incontro a tema: FIGLI ADOTTIVI...PERSONE ADOTTATE;
DICEMBRE 2022- CENA DI NATALE.
Gli incontri si terranno alle 21:00 presso la sede sociale nella canonica di S.Andrea in Percussina ( S. Casciano in Val di Pesa)
SALVO DIVERSA INDICAZIONE.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IL PROSSIMO INCONTRO SARA', IN VIA DEL TUTTO STRAORDINARIA,
GIOVEDI
25 NOVEMBRE 2021
SEMPRE ALLE ORE 21:00
SEGUIRANNO INDICAZIONI PRECISE SUL LUOGO D'INCONTRO.
VENERDI 29 OTTOBRE 2021- INCONTRO A TEMA IN PRESENZA
"LA MATURAZIONE DELLA SCELTA DI ADOTTARE"
Cari amici e soci,
VENERDI 24 SETTEMBRE 2021-ore 21:00 modalità in remoto
Dopo la pausa estiva riprende l'attività dell'Associazione, purtroppo con modalità in remoto, in quanto gli eventi delle Associazioni non sono ancora regolamentati in merito al Green Pass.
Per non interrompere i nostri consueti incontri dell'ultimo venerdì del mese, vi ricordiamo che questo venerdì 24 Settembre 2021 alle ore 21:00 , si terrà una serata introdotta dal Dott. Mario Ruocco, uno degli Psicologi che collaborano con l'Associazione e con cui affronteremo il tema della MATURAZIONE DELLA SCELTA ADOTTIVA.
!!!!!!2 GIUGNO 2021 ATTENZIONE: PIC NIC ANNULLATO!!!!
Cari amici e soci,
26 MARZO 2021- Incontro informativo a tema libero.
23 APRILE 2021- Incontro informativo a tema libero.
21 MAGGIO 2021- Incontro informativo a tema libero.
2 GIUGNO 2021- PIC NIC
18 GIUGNO 2021- SERATA A TEMA: LA CAPACITA' AFFETTIVA DEL BAMBINO ADOTTATO.
9 LUGLIO 2021- Incontro informativo a tema libero.
AGOSTO 2021- PAUSA ESTIVA
24 SETTEMBRE 2021- SERATA A TEMA: LA MATURAZIONE DELLA SCELTA DI ADOTTARE.
29 OTTOBRE 2021- Incontro informativo a tema libero.
26 NOVEMBRE 2021- Incontro informativo a tema libero.
DICEMBRE 2021- CENA DI NATALE
A presto!
Cari soci e amici.....buon anno!
Il prossimo 29 Gennaio 2021 ci sarà l'Assemblea Annuale dei Soci con il seguente
ORDINE DEL GIORNO:
- Approvazione del Bilancio consuntivo anno 2020 e del Bilancio preventivo anno 2021;
- Presentazione proposta programma delle attività anno 2021;
- Nomina DEL CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL TRIENNIO 2021-2023;
- Varie ed eventuali.
Ricordiamo che ai sensi dell’art 12 dello Statuto è possibile farsi rappresentare in Assemblea da un socio e che ogni socio può rappresentare per delega scritta non più di due soci.
L'assemblea si terrà online.
Vi aspettiamo.
ATTIVITA' 2020
!!!!!!!! ATTENZIONE !!!!!!!!
VENERDI 18 DICEMBRE 2020
ore 21:00 INCONTRO : ONLINE
Per partecipare scrivere a :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
....................................
27 maggio 2020
10/03/2020 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
IN OTTEMPERANZA ALLE NUOVE DISPOSIZIONI MINISTERIALI RELATIVE ALL'EMERGENZA COVID 19 , LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE SONO SOSPESE FINO A NUOVE INDICAZIONI.
PER OGNI INFORMAZIONI POTETE SCRIVERE A : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
VENERDI' 28 FEBBRAIO 2020 ORE 21.00 - Serata informativa
ATTENZIONE!!!!
L'INCONTRO SI TERRA' PRESSO : CASA DEL POPOLO DI S. CASCIANO VDP - VIA DEI FOSSI, 36.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alle attività dell'anno 2019, in particolare i membri del Consiglio, e vi diamo appuntamento al 10 Gennaio 2020 alle 21 presso la Canonica di S. Andrea in Percussina ( S. Casciano V.d.P.) per l'annuale Assemblea dei Soci.
ATTIVITA' 2019
SAVE THE DATE:
SI AVVICINA NATALE! 14 DICEMBRE 2019 CENA
Cari amici , soci e frequentatori.
Anche quest'anno siamo felici di invitarvi a partecipare alla cena che l'Associazione Céline ha organizzato per SABATO 14 DICEMBRE al:
Circolo Territoriale ARCI-Casa del Popolo in via dei Fossi 36, San Casciano in Val di Pesa dalle ore 19:00 in poi.
Il menù prevede due primi , pizza e dolce e chi ha piacere potrà contribuire portando bevute per grandi e/o piccini o dolci da condividere.
La quota di partecipazione è 18 euro a persona e i bambini sotto 5 anni non pagano.Chi ha problemi di allergie o intolleranze alimentari può segnalarlo per tempo in modo da poter avvertire i cuochi.
Si prega di inviare la conferma al nostro indirizzo e-mail , al massimo entro il 6 Dicembre, specificando il numero di adulti e bambini, ma PER ORGANIZZARSI AL MEGLIO SONO GRADITE CONFERME IL PRIMA POSSIBILE!!
Sarà una bella occasione per ritrovarsi e scambiarsi gli auguri.
Siate numerosi, siate affamati!Vi aspettiamo!
ATTENZIONE!!! VARIAZIONE DATA
L'INCONTRO A TEMA SI TERRA' IL 6 DICEMBRE 2019
VENERDI' 6 DICEMBRE 2019 SERATA A TEMA:
LA FRATELLANZA. GLI INFINITI MODI DI DIVENTARE FRATELLI ADOTTIVI, IN TUTTE LE SFACCETTATURE, GIOIE E DOLORI.
Cari soci, amici e frequentatori,
venerdì 6 Dicembre 2019 dalle 21:00 presso la Canonica di S. Andrea in Percussina ( S. Casciano V.d.P) si terrà il prossimo incontro a tema dell'Associazione.
L'incontro sarà introdotto da uno degli psicologi che collaborano con l'Associazione.
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
VENERDI' 25 OTTOBRE 2019 SERATA A TEMA: LA RABBIA ... UN'EMOZIONE SCOMODA.
Cari soci , amici e frequentatori,
venerdì 25 Ottobre dalle 21:00 presso la Canonica di S. Andrea in Percussina ( S. Casciano V.d.P) si terrà il prossimo incontro dell'Associazione e potremo recuperare la serata a tema : LA RABBIA ...UN'EMOZIONE SCOMODA" .
L'incontro sarà introdotto da uno degli psicologi che collaborano con l'Associazione.
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
SAVE THE DATE
SABATO 12 OTTOBRE
VENERDI' 27 SETTEMBRE 2019 SERATA INFORMATIVA
A causa di un imprevisto la SERATA A TEMA - LA RABBIA ... UN'EMOZIONE SCOMODA verrà sostituita da un incontro informativo e riproposta in una nuova data.
Cari soci, amici e frequentatori,
venerdì 27 Settembre dalle 21:00 presso la Canonica di S. Andrea in Percussina ( S.Casciano V.d.P.) riprenderà l'attività dell'Associazione, dopo la pausa estiva, con un incontro informativo.
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
VENERDI' 29 MARZO 2019 SERATA A TEMA- ATTREZZARSI CONTRO - LE CRITICITA' DELLA DIVERSITA'
Cari soci , amici e frequentatori,
venerdì 29 Marzo dalle 21:00 si terrà il prossimo incontro dell'Associazione e si tratterà di una serata a tema.
L'incontro sarà introdotto da uno dei nostri psicologi.
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
Cari soci, amici e frequentatori,
Venerdì 22 FEBBRAIO 2019 alle 21:00, riprenderanno gli incontri dell'Associazione per l'anno 2019.
Ci ritroveremo , come di consueto, presso la Canonica di S. Andrea in Percussina e affronteremo il tema del " Primo incontro con nostro figlio."
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
VENERDI' 25 GENNAIO 2019 - ASSEMBLEA DEI SOCI
8 DICEMBRE 2018 CENA PRE-NATALIZIA.
VENERDI' 30 NOVEMBRE 2018 SERATA A TEMA- L'ADOZIONE E LA SCUOLA
Cari soci , amici e frequentatori,
venerdì 30 Novembre, dalle 21:00 si terrà il prossimo incontro dell'Associazione e si tratterà di una serata a tema.
L'incontro sarà introdotto da uno dei nostri psicologi, che affronterà il tema dell' esperienza adottiva nella scuola.
ATTENZIONE !!!! L'INCONTRO SI SVOLGERA' PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO DEL COMUNE DI S. CASCIANO IN V.D.P.
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo numerosi!
VENERDI' 26 OTTOBRE 2018 SERATA INFORMATIVA
Cari soci , amici e frequentatori,
venerdì 26 ottobre, dalle 21:00 presso la Canonica di S. Andrea in Percussina, si terrà il prossimo incontro dell'Associazione a carattere informativo e a tema aperto.
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo.
VENERDI' 28 SETTEMBRE 2018 SERATA INFORMATIVA
Cari soci, amici e frequentatori,
venerdì 28 settembre , dalle ore 21:00 come di consueto presso la Canonica di S. Andrea in Percussina, si terrà il prossimo incontro dell'Associazione a carattere informativo e a tema aperto .
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo.
14 APRILE 2018 IL RITORNO ALLE ORIGINI.
L'EVENTO SARA' RISERVATO AI SOCI e SARANNO NECESSARI LA CONFERMA E LA COMUNICAZIONE DEL NUMERO DEI PARTECIPANTI.
SABATO 14 APRILE ORE 16 PRESSO LA SALA DEL CONSIGLIO DEL COMUNE DI S. CASCIANO V.d.P.
E CON IL PATROCINIO DEL COMUNE STESSO ospiteremo AROTI BERTELLI autrice di "RITORNO ALLE ORIGINI" e PAOLO LA FRANCESCA autore di " IL PROFUMO DELLA SPERANZA" che, con la loro testimonianza, ci accompagneranno ad avvicinare questo delicato tema.
VENERDI' 23 MARZO 2018 SERATA INFORMATIVA
Cari soci, amici e frequentatori ,
venerdì 23 Marzo , dalle ore 21:00 come di consueto presso la Canonica di S. Andrea in Percussina, si terrà il prossimo incontro dell'Associazione a carattere informativo e a tema aperto.
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo.
RIPRESA DELL'ATTIVITA' ANNO 2018
VENERDI 23 FEBBRAIO 2018 SERATA INFORMATIVA
Cari soci , amici e frequentatori,
Venerdì 23 Febbraio riprenderà l'attività dell'Associazione per l'anno 2018 , con una serata informativa a tema libero.
ATTENZIONE: Ci ritroveremo dalle ore 21:00, presso la CASA DEL POPOLO DI S. CASCIANO V.D.P. VIA DEI FOSSI ,36 !
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo!
SI RICORDA CHE IL GIORNO VENERDI' 26 GENNAIO 2018 ALLE ORE 21.00 PRESSO LA SEDE S. ANDREA IN PERCUSSINA, via degli Scopeti n. 48, S. Casciano V.P. (CANONICA DELLA CHIESA DI S. ANDREA IN PERCUSSINA) E' INDETTA L'ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA DEI SOCI , PER DISCUTERE E DELIBERARE SUL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
- Quote sociali ed Iscrizioni Soci anno 2018
- Bilancio consuntivo 2017 e preventivo 2018
- Rinnovo del Consiglio Direttivo anni 2018-2020
- Presentazione programma 2018
- Varie ed eventuali
Con la speranza di trovarvi numerosi per inaugurare il nuovo anno di attività insieme!
SI AVVICINA NATALE 2017 !
Ciao a tutti,
amici , soci e frequentatori.
Anche quest'anno siamo felici di invitarvi a partecipare alla cena che l'Associazione Céline ha organizzato per SABATO 16 DICEMBRE al:
Circolo Territoriale ARCI-Casa del Popolo in via dei Fossi 36, San Casciano in Val di
Pesa dalle ore 19:30 in poi.
Il menù prevede due primi , pizza e dolce e chi ha piacere potrà contribuire portando bevute per grandi e/o piccini o dolci da condividere.
La quota di partecipazione è 15 euro a persona e i bambini sotto 5 anni non pagano. Chi ha problemi di allergie o intolleranze alimentari può segnalarlo per tempo in modo da poter avvertire i cuochi.
Si prega di inviare la conferma al nostro indirizzo e-mail , al massimo entro il 6 Dicembre, specificando il numero di adulti e bambini, ma PER ORGANIZZARSI AL MEGLIO SONO GRADITE CONFERME IL PRIMA POSSIBILE!!
Sarà una bella occasione per ritrovarsi e scambiarsi gli auguri.
Siate numerosi, siate affamati!Vi aspettiamo!
16 novembre 2017
Cari soci , amici e frequentatori,
Venerdì 24 Novembre , dalle ore 21:00, presso la Canonica di S. Andrea in Percussina , si terrà il prossimo incontro dell'Associazione.
Sarà una serata a tema dal titolo:
" IL PRIMO INCONTRO CON IL BAMBINO" raccontata dai genitori.
Ricordiamo che le serate sono aperte a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione.
Vi aspettiamo.
11 maggio 2017
Ciao a tutti,
amici , soci e frequentatori.
Quest'anno per concludere l'attività di Cèline prima dell'estate, il prossimo 2 GIUGNO 2017 ci ritroveremo per un pic-nic e pomeriggio all'aperto.
Sarà l'occasione per salutarci prima dell'estate e stare insieme grandi e piccini.
Di nuovo torneremo al parco La Botte ( Via Borromeo, 154 - Calzaiolo - 50026 San Casciano in Val di Pesa - FI ) a pochi minuti dal centro di San Casciano, nel verde e in uno spazio che consenta ai bambini di essere liberi di giocare in condizioni di sicurezza.
Per semplificare l'organizzazione , porteremo pranzo a sacco in autonomia e condivideremo dolci e bibite .
Anche se non sarà necessaria nessuna prenotazione, è gradita una conferma all'indirizzo mail per sapere se ci saranno partecipanti!
Speriamo di essere numerosi !
Vi aspettiamo!
Ciao a tutti,
vi ricordiamo che il prossimo venerdì 30 settembre ricominciano gli incontri serali dell'associazione. Per recuperare l'incontro di fine luglio, abbiamo pensato di ricominciare con una serata informativa e a tema aperto. Ci troviamo dalle ore 21.00, presso la Canonica di S. Andrea in Percussina.
L'appuntamento programmato, 'La testimonianza di una persona adottata' verrà riproposta nei prossimi mesi.
Vi aspettiamo!
Cari Soci e frequentatori,
data la situazione attuale dovuta allo sciame sismico che sta interessando la zona del Chianti e San Casciano in Val di Pesa, riteniamo prudente annullare l'evento in programma per domani pomeriggio: 'Un mondo di carta, racconto musicale per grandi e piccini'.
Promettiamo che ad inizio nuovo anno recupereremo fissando una nuova data per il concerto!
Auguriamo a tutti Buone Feste!
SI RICORDA CHE PER IL GIORNO VENERDì 31 GENNAIO 2014 ALLE ORE 21.00, NELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE, VIA ROMA 37 E' INDETTA L'ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA, PER DISCUTERE E DELIBERARE SUL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
1. ISCRIZIONI SOCI ANNO 2014
2. RENDICONTO INIZIATIVE SVOLTE ANNO 2013
3. APPROVAZIONE BILANCIO 2013 E PREVISIONE ANNO 2014
4. DISCUSSIONE ED APPROVAZIONE ATTIVITA' 2014
5. VARIE ED EVENTUALI
SPERANDO DI INCONTRARVI NUMEROSI PER INAUGURARE IL NUOVO ANNO DI ATTIVITA'
INSIEME,
A PRESTO!
Il Consiglio Direttivo
Carissimi Soci e frequentatori,
con la presente mail siamo felici di invitarvi a partecipare alla cena che l'Associazione "Céline" ha organizzato per SABATO 7 DICEMBRE al:
Circolo Territoriale ARCI-Casa del Popolo in via dei Fossi 36, San Casciano in Val di
Pesa dalle ore 18 in poi.
Il menu prevede due scelte di primi e pizza a volontà, bevute e dolci natalizi. Le quote di partecipazione sono:
- 16 euro per ragazzi sopra i 12 anni e adulti
- 10 euro per bambini da 5 a 11 anni
- 3 euro per bambini 0-4 anni
Chi avesse problemi di allergie o intolleranze alimentari può farlo sapere per tempo in modo da poter avvertire i cuochi e non farvi stare a pancia vuota inutilmente!
MANDATE AL NOSTRO INDIRIZZO e-mail LE VOSTRE CONFERME ENTRO IL 30 NOVEMBRE, SPECIFICANDO IL NUMERO DI PERSONE E LA FASCIA DI ETA' DI OGNI COMPONENTE, PER ES. 2 ADULTI, 1 BIMBO SOPRA
I 6 ED 1 SOTTO I 6 ANNI.
QUESTO CI SERVE PER INDICARE AI CUOCHI IL GIUSTO NUMERO DI PERSONE E NON RISCHIARE DI FAR AVANZARE O MANCARE IL CIBO.
Prima di cena ci sarà un mercatino per la raccolta fondi, a cui tutti possono contribuire attivamente portando il giorno stesso oggetti di vario tipo caduti indisuso e che troveranno nuova vita in qualche altra casa!
Che altro...? Mi raccomando date le vostre conferme il prima possibile!!
Siate numerosi, siate affamati!
A presto
Il Comitato Organizzatore
Cari Soci e Frequentatori, Vi ricordiamo che la prossima serata a tema è prevista per venerdì 25 ottobre p.v., sempre nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di San Casciano (via Roma 37), alle ore 21.15. La serata a tema avrà il titolo 'L'adolescenza del giovane adottato'. Speriamo di vedervi numerosi!
Cari Soci e Frequentatori, Vi ricordiamo che a causa di problemi tecnici, la serata a tema prevista per venerdì 27 settembre p.v. è stata anticipata a GIOVEDI 26 SETTEMBRE, sempre nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di San Casciano (via Roma 37), alle ore 21.15. La serata a tema avrà il titolo 'L'infanzia del bambino adottato'. Ci scusiamo per l'inconveniente e speriamo di vedervi comunque numerosi!
Cari Soci e Frequentatori, Vi ricordiamo che venerdì 26 luglio p.v. nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di San Casciano (via Roma 37), alle ore 21.15, si terrà il prossimo incontro organizzato da "Céline", che sarà ti tipo informativo anziché a tema, come era previsto da calendario. La serata a tema dal titolo 'L'infanzia del bimbo adottato' verrà recuperata a settembre. Vi aspettiamo!
Cari Soci e Frequentatori,
Come molti di voi già sanno, l'Associazione 'Céline' dà la possibilità di partecipare a gruppi di genitori che, ad adozione conclusa, vogliono
condividere esperienze ed aiutarsi nel percorso di formazione della nuova famiglia. I gruppi sono condotti da psicologi esperti in materia di adozione e si propongono di offrire uno spazio di auto-mutuo aiuto intimo e coeso dove confrontarsi e supportarsi.
Con piacere informiamo tutte le famiglie interessate che dal mese di giugno sarà possibile chiedere di partecipare ad un nuovo gruppo famiglia dedicato al sostegno post-adozione.
Questo gruppo famiglia, a differenza dei tre già attivi da molto tempo, si terrà in orario diurno un sabato al mese (mattina o pomeriggio, da stabilire anche in base alle esigenze delle famiglie partecipanti) a S. Andrea in Percussina.
Agli incontri i genitori potranno portare anche i bambini, che avranno a disposizione spazi interni ed esterni attrezzati e a norma, uno dei nostri
psicologi ed eventualmente anche un educatore per passare il tempo divertendosi, ma anche svolgendo giochi ed attività interessanti ed
educative adatte alla loro età.
Chi fosse interessato ad aderire a questo gruppo, può farne richiesta rispondendo alla presente mail ed indicando nel testo:
- Nomi e cognomi dei genitori e se sono già soci iscritti all'Associazione - numero ed età del/dei bambini
- preferenza di giorno, ovvero quale sabato del mese (1°, 2°, 3°, 4°)
- preferenza di orario del sabato (mattina o pomeriggio)
I dettagli organizzativi potranno essere comunicati appena verrà raccolto un numero minimo di partecipanti, per cui agli interessati verranno presto inviate nuove comunicazioni più precise.
Sperando che l'iniziativa riscontri l'interesse delle nostre famiglie, vi
inviamo i nostri saluti.
Il Consiglio Direttivo
_____________________________________________________________________
BUONGIORNO A TUTTI
RICORDIAMO CHE IL GIORNO VENERDI 28 GIUGNO P.V. PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI SAN CASCIANO, ALLE ORE 21:15, SI TERRA' IL PROSSIMO INCONTRO INFORMATIVO ORGANIZZATO DA "CELINE".
_____________________________________________________________________
BUONGIORNO A TUTTI
RICORDIAMO CHE IL GIORNO GIOVEDI 30 MAGGIO P.V. PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI SAN CASCIANO, ALLE ORE 21:15, SI TERRA' IL PROSSIMO INCONTRO ORGANIZZATO DA "CELINE".
SARA' UNA SERATA A TEMA DAL TITOLO:
L'ACCOGLIENZA DEL BIMBO ADOTTATO
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!!!!!!!!!!!!!
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BUONGIORNO A TUTTI!
CON LA PRESENTE SI RICORDA CHE CHI NON HA POTUTO FARLO NELL'OCCASIONE DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI TENUTASI LUNEDì 28 GENNAIO, DOVRA' REGOLARIZZARE L'ISCRIZIONE PER L'ANNO 2013 ENTRO IL 28 FEBBRAIO P.V. PER TUTTI, MA SOPRATTUTTO PER COLORO CHE NON POTRANNO ESSERE PRESENTI ALLA SERATA INFORMATIVA DEL 22 FEBBRAIO, E' POSSIBILE EFFETTUARE ANCHE L'ISCRIZIONE MEDIANTE BONIFICO BANCARIO SUL CONTO DELL'ASSOCIAZIONE.
PER IL 2013 LE QUOTE SONO RIMASTE INVARIATE, QUINDI IL VERSAMENTO DELLAQUOTA ASSOCIATIVA E':
- 25,00 euro quota associativa per ogni socio OVVERO 50,00 euro A COPPIA
- 60,00 euro a coppia per partecipazione al gruppo famiglia
QUINDI PER LE COPPIE CHE FREQUENTANO ANCHE IL GRUPPO FAMIGLIA L'ISCRIZIONE AMMONTA A 110,00 EURO.
L'IBAN A CUI FARE IL VERSAMENTO è IL SEGUENTE:
IT97M0867338050020000009237
E’ necessario che nella causale del bonifico venga specificato quanto segue:
- NOME e COGNOME di entrambi i soci
– CAUSALE: Quota associativa 2013 (per chi versa 50,00 euro) OPPURE
Quota associativa e gruppo famiglia anno 2013 (per chi versa 110,00 euro)
Grazie in anticipo a tutti e a presto!
Il Consiglio Direttivo
_____________________
Buonasera a tutti,
SI INFORMA CHE PER IL GIORNO LUNEDI 28 GENNAIO 2013 ALLE ORE 21.15, PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA DI S. CASCIANO IN VAL DI PESA (FI), VIA ROMA 37, E' INDETTA L'ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA, PER DISCUTERE E DELIBERARE SUL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
1. ISCRIZIONI SOCI ANNO 2013
2. RENDICONTO INIZIATIVE SVOLTE ANNO 2012
3. APPROVAZIONE BILANCIO 2012 E PREVISIONE ANNO 2013
4. DISCUSSIONE ED APPROVAZIONE ATTIVITA' 2013
5. VARIE ED EVENTUALI
SPERANDO DI INCONTRARVI NUMEROSI PER INAUGURARE IL NUOVO ANNO DI ATTIVITA' INSIEME,
A PRESTO!
Il Consiglio Direttivo
___________________________________________________________________________________________________________________________________________
per motivi di salute dell'ospite che avrebbe dovuto partecipare alla serata a tema del 30 novembre pv dal titolo "Un adulto adottato si racconta" avvertiamo che l'incontro è stato posticipato al 14 dicembre 2012 alle ore 21.15
Per motivi logistici ci riuniremo nella Sala Consiliare del Comune di San Casciano, quindi possiamo trovarci tutti sotto il palazzo del Comune dalle 21.00 in poi.
Come potete immaginare, la serata sarà molto intensa ed interessante per cui anche se saremo presi dall'aria natalizia incombente invito tutti a partecipare a questa occasione speciale.
Saluti e a presto!
PS: non scordatevi di confermare la vostra presenza al pranzo del 2 dicembre!
_________________________________________________________________________________________________
Carissimi Soci e frequentatori,
con la presente mail siamo felici di invitarvi a partecipare al pranzo che
l'Associazione "Céline" ha organizzato perDOMENICA 2 DICEMBRE al:
Centro Sportivo "San Marcellino" in Via Chiantigiana n. 48 a Ponte a Ema
(FI), dalle ore 11.30 in poi.
Il pranzo sarà a buffet e si prolungherà con iniziative e giochi per
grandi e piccini finché ne avremo le forze!
Le quote di partecipazione sono:
- 5 euro per bambini sotto i 6 anni
- 10 euro per bambini da 6 a 12 anni
- 20 euro per bambini sopra i 12 anni e adulti
Il pranzo comprenderà, oltre il buffet, bevute, caffè e dolci. Chi
avesse problemi di allergie o intolleranze alimentari può farlo sapere
per tempo in modo da poter avvertire i cuochi e non farvi stare a pancia
vuota inutilmente!
MANDATE A QUESTO INDIRIZZO LE VOSTRE CONFERME ENTRO IL 25 NOVEMBRE,
SPECIFICANDO IL NUMERO DI PERSONE E LA FASCIA DI ETA' DI OGNI COMPONENTE,
PER ES. 2 ADULTI, 1 BIMBO SOPRA I 6 ED 1 SOTTO I 6 ANNI.
QUESTO CI SERVE PER INDICARE AI CUOCHI IL GIUSTO NUMERO DI PERSONE E NON
RISCHIARE DI FAR AVANZARE O MANCARE IL CIBO.
La giornata comincerà prima di pranzo, intorno alle 12.00 con un momento
musicale organizzato dal piccolo grande gruppo 'Fanciulli del Lippi Band'
che ci coinvolgeranno nei loro ritmi con "Piccole Note Musicali"!!
Dopodiché potremo avventarci sull'abbondante buffet!
Per il dopo pranzo ci sarà un mercatino per la raccolta fondi, a cui
tutti possono contribuire attivamente portando il giorno stesso oggetti di
vario tipo caduti in disuso e che troveranno nuova vita in qualche altra
casa!
Stiamo poi organizzando di nuovo una lotteria “coi tappi”, visto il
grande successo della scorsa volta...ricchi premi e cotillon per i più
fortunati!
Per i bambini speriamo prima di tutto in una bella giornata di sole,
poiché fuori dalla struttura c'è un ampissimo spazio verde protetto dove
possono correre e giocare insieme. Per i più piccoli, freddolosi, o pigri
stiamo organizzando un angolo creativo, con semplici idee da realizzare
con loro.
Per quest'ultima iniziativa sono benvenute idee e manovalanza per
l'organizzazione...chi avesse piacere a partecipare me lo faccia sapere il
prima possibile.
Che altro...? Mi raccomando date le vostre conferme il prima possibile!!
Siate numerosi, siate affamati!
A presto
Il Comitato Organizzatore
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cari Soci e Frequentatori,
Vi ricordiamo che venerdi 26 ottobre p.v. nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di San Casciano, alle ore 21.15, si terrà il prossimo incontro serale organizzato da "Céline".
La serata sarà un incontro informativo, durante il quale chiunque potrà proporre al gruppo spunti di riflessione, dubbi, e domande riguardo qualsiasi aspetto dell'adozione.
Vi aspettiamo numerosi!
__________________________________________________________________________________
Cari Soci e Frequentatori,
Vi ricordiamo che venerdì 28 settembre p.v. nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di San Casciano, alle ore 21.15, si terrà il prossimo incontro serale organizzato da "Céline".
Per questo appuntamento del 2012 abbiamo pensato di proporre una serata a tema dal titolo:
"La tutela del bambino: la scelta tra le diverse modalità di accoglienza".
A questo incontro parteciperanno anche il Dott. Chistolini e la Dott.ssa Vezzosi del Centro Affidi di Pistoia per intervenire nell'ambito della serata circa l'istituzione dell'affido. Questo per stimolare, speriamo, un interessante confronto tra i due istituti dell'affido e dell'adozione e per garantire la veicolazione di informazioni puntuali e corrette sull'affido.
Speriamo di ritrovarvi numerosi e partecipativi anche a questo incontro come è stato per i precedenti!
Vi aspettiamo!
Il Consiglio Direttivo
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________SABATO
Cari Soci e Frequentatori,
INFORMIAMO CHE LA DATA PER L'INCONTRO E' STATA POSTICIPATA DI UN GIORNO!
L'incontro quindi si terrà VENERDI 29 GIUGNO p.v. nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di
San Casciano, alle ore 21.15, si terrà il prossimo incontro serale organizzato da "Celine".
Per questo quarto appuntamento del 2012 abbiamo pensato di proporre una serata a tema dal titolo:
"L'immagine del bambino nel percorso adottivo".
Speriamo di ritrovarvi numerosi anche a questo incontro come è stato per i precedenti!
Vi aspettiamo!!
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________SABATO
9 GIUGNO dalle ore 17:00
FESTA DI PRIMAVERA!
Cari Soci e Frequentatori,
ci fa piacere ricordarvi che domani pomeriggio, indicativamente dalle 17 in poi, ci sarà come ogni anno la Festa di Primavera a S. Andrea in Percussina.
Celine parteciperà con alcune iniziative dei Soci, quali un banchetto di saponi artigianali e altri articoli autoprodotti da alcuni di noi e una gustosa lotteria del vino.
Il pomeriggio vedrà poi, insieme ad altre realtà associative della zona, momenti di dibattito e di animazione per i bambini, per allungarci fino all'orario di cena visto che con un piccolo contributo ci sarà la possibilità di assaporare piatti genuini preparati sul posto!
Seguiranno musica e balli fino al dopocena.
Vi aspettiamo numerosi!
Celine
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
SABATO 2 GIUGNO dalle ore 11:00
PICNIC/GRIGLIATA/BRACIATA
A tutti i Soci, Amici e Frequentatori,annunciamo con piacere che il prossimo sabato 2 Giugno ci ritroveremo tutti insieme (più siamo e più ci si diverte), per il primo Picnic/Grigliata/Braciata di Celine del 2012.
La grande abbuffata verrà fatta vicino alla pizzeria la Botte, via Borromeo 154, San Casciano in Val di Pesa. La zona è dotata di prato, panchine e bracieri per grigliate miste. Copiate il link per vedere sulla mappa dove ci ritroveremo:
http://maps.google.it/maps?client=safari&rls=en&q=pizzeria%20la%20botte%20san%20casciano%20in%20val%20di%20pesa&oe=UTF-8&redir_esc=&um=1&hl=it&ie=UTF-8&sa=N&tab=il
Il pranzo sarà totalmente autogestito da tutti i partecipanti, quindi si invita ogni famiglia a portare vivande e divertimenti per sè e per gli altri. Qualora lo vogliate faremo il fuoco per grigliare carni e verdure e dopo, i soffici tappeti erbosi, potranno essere adibiti a collettive "ronfate" o partite a calcio e quant'altro!!!!!
ACCORRETE NUMEROSI!!!!!!!
_______________________________________________________
Cari Soci e Frequentatori,
vi ricordiamo che il 25 maggio p.v. nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale
di San Casciano, alle ore 21.15, si terrà il prossimo incontro serale organizzato da
"Celine".
Per questo terzo appuntamento del 2012 abbiamo pensato di proporre una serata a tema,
dal titolo:
"Dall'impossibilità procreativa alla scelta adottiva".
Coglieremo poi l'occasione per informarvi e coinvolgervi nella preparazione della Festa di Primavera che si terrà il 9 giugno p.v. presso la Canonica di S. Andrea in Percussina (S. Casciano).
Speriamo di ritrovarvi numerosi e partecipativi al prossimo incontro come è stato per i precedenti!
Vi aspettiamo!
________________________________________________________________________________________________________________________________
Cari Soci,
ricordiamo a tutti che venerdi 20 Aprile si terrà il prossimo incontro informativo di "Celine".
Per questo ed i prossimi appuntamenti torniamo a ritrovarci nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di S. Casciano, in via Roma n. 37.
Vi aspettiamo numerosi!
________________________________________________________________________________________________________________________________
In attesa di rivederci tutti il 20 Aprile all'incontro di "Celine",
vi auguriamo intanto una Buona Pasqua!
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Cari,
una segnalazione che spero sia utile a tutti è l'uscita del Rapporto finale della C.A.I. sui fascicoli dal 1° gennaio al 31 dicembre 2011.
Buona consultazione
Cari Tutti,
come saprete l’Associazione ha rinnovato il suo Consiglio Direttivo che ha programmato gli incontri aperti per l’anno 2012 che potete vedere nella sezione PROGRAMMA.
Il nuovo Consiglio ha scelto come luogo per il nostro primo incontro la sede storica dell’Associazione a S.Andrea in Percussina, questo per disegnare con tutti voi il nuovo percorso dell’Associazione.
La speranza di tutti noi è quella di poter continuare a condividere insieme la nostra meravigliosa avventura. Per questo auspichiamo che tutti voi partecipiate alla serata che sarà un punto di partenza per la nostra riorganizzazione.
L’incontro si terrà il giorno 30 marzo presso la Canonica a S.Andrea in Percussina, in via Scopeti 48 alle ore 21:15.
Ci vediamo
Il Consiglio
Cari tutti,
visto che tanto debbono fare un bel pezzo di strada e visto che nessuno ci può dare delle garanzie sulla situazione meteo per questo venerdi, 3/2/2012 prefe riamo spostare l’assemblea dei Soci e Sostenitori al Venerdì 10 febbraio 2012.
Speriamo di vedervi tutti.
Il maltempo non è da attribuire a nessuno e così andiamo avanti col nostro programma.
Celine – Associazione Famiglia Adottive
Via Scopeti 48 – 50026 San Casciano
www.celine2003.it – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
SI COMUNICA A TUTTI I SOCIE FREQUANTATORI CHE IL GIORNO GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO 2012 alle ore 10,00 in prima convocazione ed occorrendo IL GIORNO VENERDì 10 FEBBRAIO 2008 ALLE ORE 21.°° PRESSO I LOCALI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE IN VIA ROMA – S. CASCIANO VAL DI PESA (FI) SI TERRA’ L’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELL’ASSOCIAZIONE “CELINE” PER DISCUTERE E DELIBERARE SUL SEGUENTE
ORDINE DEL GIORNO
- LETTURA DELLO STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE
- APPROVAZIONE DEL BILANCIO PROVVISORIO AL 31 DICEMBRE 2011
- ISCRIZIONI SOCI E CREAZIONE LIBRO SOCI
- ELEZIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL TRIENNIO 2012, 2013, 2014
Il Presidente, Philipp Bieri
Sabato 4 giugno 2011 (presso la nostra sede... )
La Comunità di Sant’Andrea in Percussina e l’Associazione Famiglie Adottive Celine propongono:
FESTA DI PRIMAVERA
A SANT’ANDREA IN PERCUSSINA
CHI VOLESSE PARTECIPARVI PREGASI INVIARE UNA MAIL DI ADESIONE.... GRAZIE.....
Programma
Dalle 17.00 Giochi per i più piccoli a cura dei giovani della comunità di sant’Andrea
Ore 17.30 Lettura Teatrale del Testo
“Good Bye Kareggi”
sei anni di telefonate al centralino dell’Ospedale di Careggi, una fonte di risate e di variopinta umanità
Testo di Alessandro Bini & Bruno Magrini; lettura di Emanuela Stanganelli, Maria Grazia Giardinelli, Francesco Parrini, Francesca Corsini, Vanessa Petrucci, Lapo Faggi, Eleonora Pacciani, Adriana Vecchio.
Ore 18.30 Un anno a Sant’Andrea. Consuntivi, letture, proposte, progetti … tutto il da farsi.
Intervengono l’Associazione Celine, il Presidio di Libera a Sant’Andrea in Percussina Emanuela Loi e tutti coloro che procedono con noi “In direzione ostinata e contraria” …
Ore 20.00 Cena (prezzi modici!)
Ore 21.00 suonano per noi il gruppo musicale
BROTHERHOOD
“Raccontiamo con le canzoni storie raccolte lungo la strada. Siamo nati in un luogo insolito, la casa famiglia Fraternità della Visitazione, un punto di incontro per mille vicende e culture diverse, ed è per questo che anche noi e la nostra musica siamo un crocevia di differenze”Fr
Gli stand, lo spazio bar, il mercatino, la lotteria,
lo spazio informativo per i referendum del 12\13 giugno
CHI VOLESSE PARTECIPARVI PREGASI INVIARE UNA MAIL DI ADESIONE.... GRAZIE.....
TRATTASI DI UNA BOZZA:
PROTOCOLLO DI BUONE PRASSI
“ACCOGLIENZA MINORI ADOTTATI IN AMBITO SCOLASTICO”
FINALITA’
Proposta di un protocollo di buone prassi per l’accoglienza di minori adottati:
- promuovere una rete di supporto, comunicazione, collaborazione fra scuola, famiglia, Servizi preposti e Enti Autorizzati;
- costruire un clima favorevole all’accoglienza e all’incontro con “la storia” del minore promuovendo un atteggiamento positivo, di disponibilità all’ascolto dei bisogni e di collaborazione costante;
- individuare buone pratiche comuni.
RIFERIMENTI GIURIDICI
- Legge 04 maggio 1983, n.184 “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”, successivamente modificata dalla legge 28 Marzo 2001, N.149;
- Legge 31 dicembre 1998, N.476, Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori stranieri;
- Linee di indirizzo regionali in materia – Deliberazione della Giunta Regionale 20 luglio 2003, N. 1495 (Veneto)
- Protocollo d’intesa Regionale tra Regione Emilia-Romagna, Ufficio scolastico regionale, Province, Enti titolari delle funzioni in materia di infanzia e adolescenza, Enti Autorizzati all’adozione internazionale.
IL PERCORSO ADOTTIVO
La coppia prima dell’Adozione:
- Partecipa ad un corso di informazione-formazione sulle tematiche adottive articolato in quattro incontri di tre ore, per un totale di 12 ore, rivolto ad un gruppo non superiore alle n.8 coppie; il corso è condotto da un’assistente sociale, una psicologa e da un operatore rappresentate degli Enti Autorizzati convenzionati con la Provincia di Ferrara;
- Svolge gli accertamenti sanitari per il rilascio del certificato di idoneità psico-fisica presso il Servizio di Medicina Legale dell’Az. USL di Ferrara;
- Partecipa allo studio di coppia: attività di secondo livello svolta da un’equipe specialistica composta da assistente sociale e psicologa (minimo sei incontri/colloqui con visita domiciliare). Nel corso dei colloqui vengono esplorati i seguenti ambiti principali: la storia della coppia, lo stile attuale di vita, le motivazioni della scelta adottiva, le competenze genitoriali richieste in ambito adottivo, le relazioni interne alla coppia, le relazioni dei coniugi con le famiglie d’origine, eventuali figli e gli ambiti sociali di riferimento, l’infertilità, la rassegnazione alla genitorialità biologica, la storia dei bambini adottabili ed i conseguenti timori, i motivi dell’abbandono. L’esito dei colloqui viene sintetizzato da parte dell’equipe in una relazione inoltrata al Tribunale per i Minorenni di Bologna;
f<mce:script type=">t: 36pt; text-align: justify; text-indent: -18pt;">- Presenta domanda di adozione nazionale e/o internazionale al Tribunale per i Minorenni e svolge un successivo colloquio con il giudice;
- Viene inserita nell’anagrafe a disposizione del Tribunale per i Minorenni per possibili abbinamenti con minori adottabili residenti in Italia nei tre anni successivi (disponibilità all’adozione nazionale eventualmente rinnovabile dopo tre anni);
- Attende e qualora il decreto di idoneità all’adozione internazionale emanato dal Tribunale per i Minorenni sia positivo, può proseguire il percorso per dare il mandato ad un Ente Autorizzato;
- Individua e conferisce formale incarico ad uno degli Enti Autorizzati iscritti nell’apposito Albo (ex L.184/83 - al momento attuale circa 70 sul territorio nazionale) che prepara ulteriormente la coppia, propone e cura l’abbinamento e accompagna i coniugi in tutte le fasi del percorso all’estero.
Dopo l’adozione la nuova famiglia:
- Viene seguita, come previsto dalla legge dagli Enti Autorizzati e dai Servizi socio-sanitari. I Servizi socio-sanitari, con il mandato di vigilanza attribuito dal Tribunale per i Minorenni, sostengono la nuova genitorialità e l’affiliazione;
- Fruisce di interventi individuali (colloqui e visite domiciliari) e di sedute di gruppi “a tema” rivolti a genitori con figli in fasce omogenee di età con l’obiettivo di attivare la legittimazione alla genitorialità. Viene stimolata la dimensione relazionale e dello sviluppo per favorire il processo di mentalizzazione del bambino “reale” da parte dei genitori partendo ed utilizzando la dimensione del “sogno” che i genitori hanno prima dell’adozione;
- Può fruire di interventi di consulenza e di sostegno presso gli Enti Autorizzati che li offrono;
- Viene accompagnata nei processi di inserimento del bambino nel contesto sociale e scolastico, alla luce degli elementi conosciuti ed emersi;
- Nei casi di adozione internazionale, è tenuta a collaborare con gli Enti preposti per produrre la relazione sullo stato dell’adozione, richiesta dal Paese d’origine del minore.
L’INSERIMENTO E L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
Con riferimento alla Nota USR ER prot. n. 2192 del 6/02/2007 “Azioni di accoglienza scolastica per alunni ed alunne adottati – percorsi di post- adozione” si evince quanto segue:
Nel percorso di inserimento dei minori adottati la scuola diventa attore di fondamentale importanza. Se da un lato essa si arricchisce per la complessità dei minori adottati, portatori il più delle volte di esperienze particolarmente dolorose e storie difficili, dall’altro si trova spesso impreparata ad affrontare il mondo dell’adozione.
Per il superamento di questa criticità è di fondamentale importanza lo sviluppo di una maggiore sinergia e integrazione tra la Famiglia, la Scuola, gli Enti Autorizzati che seguono l’adozione e i servizi sociali e sanitari degli Enti Locali.
CELINE – ASSOCIAZIONE FAMIGLIA ADOTTIVE
Quali sono le attività e i compiti sul territorio e all’interno della Scuola e con quali strumenti?
STATUTO - CELINE
Art. 3 L’Associazione ha durata indeterminata.
Scopo
Art. 4 L’Associazione ha per scopo:
a) Offrire occasione di confronto e sostegno reciproco alle coppie che hanno adottato;
b) Promuovere e creare collegamento fra genitori adottivi e aspiranti tali, allo scopo di approfondire le tematiche le problematiche inerenti l’adozione;
c) Favorire negli educatori la conoscenza dei problemi di un minore abbandonato;
d) Attivare una collaborazione con le istituzioni che operano nel campo dell’adozione.
e) Sensibilizzare il pubblico circa l’importanza dell’istituto dell’adozione onde promuoverne lo sviluppo anche mediante mostre, convegni, conferenze presso le istituzioni pubbliche e private;
f) Sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi dell’adozione, della giustizia sociale e della solidarietà; promovendo e diffondendo azioni e progetti di informazione e formazione nella intera società ed in particolare nelle Scuole di ogni ordine e grado.
g) Interscambio fra famiglie adottive e non.
Per raggiungere questi scopi l’Associazione può ottenere il concorso di giuristi, psicologi, pedagoghi ed esperti e stabilire rapporti di collaborazione e collegamento con enti pubblici (scuola, Asl, enti locali e territoriali), nonché con associazioni aventi analoghe finalità.
Finalità
Art. 5 L’Associazione non ha fini di lucro, è di carattere volontario, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e si ispira al principio di democraticità della struttura.
Adesione
Art. 6 Possono far parte dell’Associazione tutti coloro che desiderino aderirvi senza distinzione di sesso, razza o credo religioso purché ne facciano domanda al Presidente, impegnandosi ad accettare e rispettare il presente Statuto. L’ammissione viene deliberata a maggioranza assoluta del Consiglio Direttivo.
Non possono essere ammesse come soci le persone implicate in fatti contrari alle finalità statutarie dell’Associazione.
Struttura organizzativa
Art. 11 La struttura organizzativa dell’Associazione è composta dai seguenti organi:
A - Assemblea di soci;
B - Consiglio direttivo;
C - Presidente;
D -Tesoriere;
E - Segretario.
Art. 13 Il Consiglio Direttivo è formato da un numero variabile di componenti tra un minimo di cinque ed un massimo di nove elementi, secondo quanto deliberato di volta in volta dall’assemblea all’atto della nomina.
I componenti del Consiglio durano in carica tre anni e sono rieleggibili.
Nel caso in cui un Consigliere cessi la carica prima della scadenza, il Consiglio deve provvedere alla sua sostituzione a titolo provvisorio fino alla successiva Assemblea annuale la quale provvederà in modo definitivo.
Le funzioni del Consigliere cosi nominato cesseranno alla data in cui doveva spirare il mandato del Consigliere che egli aveva sostituito.
In caso di cessazione della maggioranza dei Consiglieri in carica, si intende decaduto l’intero Consiglio.
Esso si riunisce almeno quattro volte l’anno per:
pt; font-family: Symbol;">· elaborare il Progetto annuale delle attività da proporre all’Assemblea;
· verificare periodicamente l’andamento delle attività decise in assemblea;
· promuovere e coordinare il lavoro di tutti i soci;
· accogliere e rifiutare le domande di adesione dei soci;
· stabilire l’entità della quota associativa annuale;
· redigere il rendiconto consuntivo e preventivo dell’Associazione;
quot;>· convocare l’Assemblea.
LE BUONE PRASSI
TEMPI |
SOGGETTI COINVOLTI |
FASI E AZIONI DA SVOLGERE NELL’AMBITO SCOLASTICO |
1) Al momento dell’iscrizione
|
Genitori, Servizi competenti e Scuola (Dirigente scolastico e segreteria)
|
Promuovono e garantiscono, nell’ottica della collaborazione scuola/ famiglia, il confronto sulle problematiche che si possono verificare nel momento dell’accoglienza scolastica.
|
2) prima dell’inserimento scolastico
|
Scuola (Dirigente scolastico o figura scolastica referente), e Genitori
|
Primo incontro: Utilizzare la “traccia richiesta dati” (vedi schema allegato A) finalizzata ad aquisire informazioni tecnico-scolastiche sulla storia del minore adottato affinché la specificità dell’esperienza adottiva sia riconosciuta.
|
|
Dirigente Scolastico o Figura scolastica referente, Genitori e Servizi competenti
|
Secondo incontro: Acquisire informazioni sul progetto di accompagnamento del minore adottato, elaborato dai servizi psico-sociali competenti al fine di individuare la classe di frequenza appropriata alle conoscenze/capacità del minore, nonché tempi e modalità di inserimento adeguati ( possibile inserimento graduale e flessibile). Nel caso di adozioni non ancora perfezionate, si chiede particolare attenzione nell’adottare tutti i provvedimenti necessari per la tutela del minore in questione. (legge collaboratori di giustizia) (1) Valutare il ricorso a strumenti e professionalità specifiche tra cui il mediatore linguistico e/o culturale. (Consiglio di Classe con genitori adottivi). |
3) prima dell’inserimento nella classe
|
Insegnanti della classe, Dirigente Scolastico o figura scolastica referente e genitori
|
Schematizzare per punti il progetto condiviso. Il percorso così individuato potrà essere monitorato e, se necessario, modificato.
|
4) dopo l’inserimento nella classe
|
Insegnanti della classe e/o figura scolastica referente, e genitori
|
Realizzazione del percorso di inserimento scolastico e sua periodica verifica. |
|
Insegnanti della classe e/o figura scolastica referente, operatori psicosociali di riferimento e genitori.
|
Se ritenuto necessario, verifica con gli operatori psicosociali dei servizi competenti al fine di facilitare la positiva evoluzione dell’inserimento scolastico. |
(1) Ispirandosi ad esempio alla legge 15 marzo 1991 n. 82, per analogia, la scuola - su proposta dei Servizi e in accordo con la famiglia adottante - può nella propria autonomia – DPR 275/99 - garantire l’utilizzo nei documenti pubblici dell’adottato del cognome della nuova famiglia anche se il procedimento definitivo di adozione non è ancora concluso.
Può essere utile coinvolgere gli operatori degli Enti Autorizzati nel percorso di accoglienza e integrazione del minore adottato.
Le azioni sopra descritte verranno garantite, nell’ottica della continuità scolastica e in accordo con i genitori, nei vari passaggi tra i diversi ordini di scuola.
Al fine di rendere efficace ed efficiente il Protocollo di buone prassi sopra esposto, gli Enti e le Istituzioni coinvolti si impegnano a:
- Individuare i bisogni formativi degli operatori ed elaborare percorsi di formazione/aggiornamento;
- Assicurare, ciascuna per la loro competenza, la presenza di proprio personale qualificato per progettare, realizzare e supportare percorsi formativi - informativi rivolti agli operatori delle Istituzioni ed Enti aderenti al Protocollo oltre che di sensibilizzazione ai genitori;
o Monitorare e verificare il Protocollo di buone prassi attraverso incontri periodici, da convocare a cura della Provincia di Ferrara, così da testarne la validità, efficacia ed efficienza nonché apportare eventuali e/o necessari miglioramenti.
Letto, approvato e sottoscritto,
Comune di San Casciano
Il Sindaco/Vice-Sindaco ___________________________
Servizi Sociali San Casciano V.P.
L’assistenze sociale competente ___________________________
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE
Assessore ___________________________
Il Dirigente Scolastico
Istituto Comprensivo S. Casciano ___________________________
Il Presidente del Consiglio d’Istituto
Sig xxxxxxxxxxxxxxxxx ___________________________
Celine – Associazione Fam. Adottive ___________________________
San Casciano V.Pesa, il data …………………………….